GetResponse: come creare una mailing list in 5 minuti
Creare una mailing list è il primo passo fondamentale per attuare una strategia di email marketing e mantenere contatto con i tuoi clienti, informandoli di promozioni, sconti, oppure del lancio di un nuovo prodotto. Fortunatamente, la piattarofma è totalmente in italiano e basteranno solamente 5 minuti affinché questo sia possibile.
In questo articolo scoprirai come usare GetResponse per fare una lista in 5 minuti e iniziare a muovere i tuoi primi passi in questo strumento utilissimo per il tuo business. Ricorda inoltre che, la piattaforma offre una prova gratuita di 30 giorni, successivamente sarà necessario passare ad un piano a pagamento per sfruttare tutte le sue funzionalità.
Come creare una mailing list su GetResponse
Il primo step da compiere è l’accesso al sito ufficiale alla piattaforma ed procedere con l’iscrizione. I passaggi sono molto semplici e non ti chiederanno più di 5 minuti. Una volta completata la procedura di iscrizione ed effettuato il “Login”, clicca su “Contatti” in alto a sinistra nel menu e procediamo a creare una mailing list su GetResponse .
Quindi, spostando il puntatore del mouse sul lato destro, clicca sul pulsante “Crea lista”, dai il nome che preferisci alla lista che stai per realizzare e premi su “Crea”.
Una volta creata la mailing list, puoi modificare le sue caratteristiche cliccando sui “tre puntini verticali” a destra della tua lista e selezionando “Impostazioni”. Nella pagina successiva ci sono diverse sezioni da dover compilare, vediamole insieme.
Nelle impostazioni generali della tua lista puoi modificare il “Nome lista”, il “Titolo lista” e inserire una “Descrizione lista”. Inoltre, hai l’opportunità di scegliere la “Categoria” della lista tra un gran numero di varianti, selezionare la lingua e caricare un’immagine da utilizzare come logo.
A seguire, puoi inserire l’indirizzo del sito web a cui il logo reindirizza. Per salvare clicca su “Salva impostazioni generali” e prosegui alla sezione successiva.
All’interno della sezione “Iscrizione” puoi decidere di ricevere una notifica di iscrizione ogni volta che qualcuno si registra alla tua newsletter. A seguire, puoi spuntare le opzioni “Iscrizione web” e “Iscrizioni API” per mandare una mail di conferma dell’iscrizione avvenuta alla tua newsletter.
Successivamente puoi modificare la “Pagina di conferma” scegliendone una fornita da GetResponse o utilizzare un “URL personalizzato”, controllare la “Pagina di cancellazione”, la “Pagina di cancellazione riuscita” e la “Directory Newsletter”. Infine, scegli se indicizzare o meno le pagine dai motori di ricerca.
Una volta fatte le tue scelte, ricordati di cliccare su “Salva impostazioni di iscrizione”.
Nella sezione “Messaggio di conferma” puoi modificare le impostazioni relative a questo strumento. Seleziona quale formato del messaggio inviare tra “HTML” o “Testo semplice” e scegli quale deve essere l’oggetto tra i predefiniti suggeriti da GetResponse oppure “Aggiungi oggetto personalizzato”.
A seguire, puoi selezionare le tue mail da inserire nei campi “Indirizzo da” e “Indirizzo Rispondi a”. Infine, puoi scegliere il “Template corpo del testo” tra una serie di opzioni che la piattaforma di GetResponse ti mette a disposizione.
Gli unici campi che puoi compilare sono il primo blocco e l’ultimo, specificando rispettivamente la mailing list a cui gli utenti si sono iscritti e il tuo nominativo o quello della tua impresa. Per concludere, clicca su “Salva massaggio di conferma”.
Se hai svolto correttamente tutti i passaggi, sei stato in grado di creare la tua prima lista di indirizzi e modificare le impostazioni in maniera corretta: non ti resta che dare un’occhiata alle altre funzioni del servizio come descritte nella recensione di GetResponse pubblicata su MailPedia.