Come importare ed esportare contatti su MailChimp
Se la tua prima lista di contatti su MailChimp è pronta, non ti resta che importare nuovi dati all’interno della piattaforma per inviare ad un maggior numero di persone le tue newsletter: Aumentare la quantità di iscritti, ai quali inviare le tue mail, è un passo importante per migliorare le possibilità di raggiungere gli obiettivi che vuoi ottenere con l’email marketing.
Ma ricorda: se i tuoi contatti supereranno il limite imposto dal tuo piano, sarai costretto ad un suo aggiornamento automatico! La quantità non è sinonimo di qualità, per cui aggiungi solamente i contatti che ritieni in target con il tuo business.
Come importare contatti in MailChimp
Per importare contatti in MailChimp è necessario collegarsi al sito ed effettuare l’accesso con il tuo account personale facendo click su “Login” e inserendo email e password. All’interno della schermata principale, clicca su “Lists” in alto a sinistra, clicca sul menu a tendina della lista in cui vuoi importare i contatti e poi su “Import”.
Se non hai ancora una tua lista di contatti, ti consiglio di leggere questo articolo su come crearne una in pochissimi minuti.
Dopo aver cliccato su “Import” scegli una delle modalità di importazione tra le 3 che ti vengono proposte:
- CSV or tab-delimited text file: ti consente di importare contatti da un file .txt o .csv dal tuo PC;
- Copy/paste from file: consente di copiare e incollare contatti da file .xls o .xlsx;
- Integrated service: consente di importare i tuoi contatti da alcuni servizi come ad esempio Google Contact, Salesforce, Zendesk e altri;
La prima modalità per aggiungere contatti, come anticipato, consente di selezionare un file direttamente dal tuo PC, facendo clic su “Browse”. Una volta scelto il file, clicca su “Next Step: Match” e nella pagina successiva fai clic su “Import” per terminare la procedura.
La seconda opzione permette di copia e incollare i file i tuoi contatti, oppure aggiungerli manualmente indicando informazioni come il nome (First name) e cognome (Last name).
Spunta la casella “I understand that my billing plan may be automatically upgraded” per confermare che se i contatti aggiunti sono un numero superiore rispetto al limite consentito dal tuo piano, il tuo abbonamento potrà essere automaticamente aggiornato. Clicca su “Next Step: Match” per proseguire e successivamente su “Import” per terminare la procedura.
La terza opzione consente di scegliere di importare i tuoi contatti da un’altra piattaforma che potresti utilizzare. Se la piattaforma non è presente in quelle elencate, clicca su “My service isn’t listed” al termine della lista per cercare quella da te utilizzata.
Una volta scelta la piattaforma, clicca su “Next Step: Setup” per proseguire e su “Authorize Connection” per connetterti con il servizio selezionato. Al termine della procedura, clicca su “Next Step: Match” e su “Import” per importare i tuoi contatti.
Come esportare contatti da una lista
Per esportare i tuoi contatti da una lista su MailChimp, la procedura è leggermente differente da quella appena vista. All’interno del menu “Lists”, clicca sulla lista da cui vuoi esportare i tuoi contatti. Una volta all’interno della tua lista, clicca su “Export list” e successivamente “Export as CSV”: questo ti permetterà di esportare la tua lista in un formato zip.
Una volta caricati i tuoi contatti, avrai la possibilità di aggiungerne di nuovi, rimuoverli oppure spostarli da una lista all’altra a seconda delle tue esigenze.
Se non conosci questo servizio di e-mail marketing, ti invito a leggere la guida MailChimp in cui descrivo tutti i dettagli del servizio, le funzionalità e i piani disponibili!